Raleigh Motus Tour Scheda Tecnica e Recensioni

Raleigh Motus Tour scheda tecnica e recensioni

Raleigh Motus Tour scheda tecnica

Informazioni Generali
Modello Motus Tour
Marca Raleigh
Anno di Rilascio 2022
Paese di Origine Regno Unito
Tipo di Bicicletta da Commuter e-commuter
Utilizzo Previsto commuting quotidiano
Designazione di Genere Unisex
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio alluminio
Taglia del Telaio Disponibile in varie taglie
Geometria del Telaio rilassata
Design Passo-Passo
Tipo di Forcella sospensione
Tipo di Movimento Centrale Standard
Passaggio Cavi Interno
Attacchi per Portapacchi e Parafanghi
Trasmissione
Tipo di Trasmissione deragliatore
Numero di Marce 10
Gamma di Marce 1x10
Tipo di Comando Cambio a scatto
Dimensione Corona Varie dimensioni disponibili
Modello Deragliatore Posteriore Shimano Deore
Paracatena parziale
Sistema di Frenata
Tipo di Freno a disco idraulico
Marca e Modello dei Freni Shimano MT200
Dimensione del Rotore 160mm
Regolabilità Leva del Freno
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Materiale Cerchi Lega
Tipo Mozzo standard
Tipo di Pneumatico anti-foratura
Larghezza e Battistrada del Pneumatico Varie opzioni disponibili
Pronto per Tubeless no
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo di Manubrio curvo all'indietro
Larghezza del Manubrio Varie dimensioni disponibili
Manopole ergonomiche
Piantone Regolabile
Tipo di Sella comfort
Tipo di Reggisella rigido
Pedali piattaforma
Caratteristiche per Commuter
Parafanghi
Portapacchi Posteriore o Punti di Montaggio
Cavalletto
Illuminazione Integrata batteria
Campanello o Tromba Incluso
Supporto per Lucchetto
Vestibilità e Dimensionamento
Intervallo di Altezza del Ciclista Diverse altezze accommodate
Altezza da Terra Dipendente dalla taglia del telaio
Peso della Bicicletta Dipendente dalla taglia e dai componenti
Capacità di Carico Massima Dipendente dalla taglia del telaio
Accessori e Aggiunte
Attacchi per Portaborraccia
Compatibilità con Pannier o Borsa
Elementi Riflettenti sul Telaio
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Vendita Consigliato Varia per regione
Disponibilità sul Mercato Europa, Nord America
Opzioni di Colore e Design Varie opzioni disponibili
Dettagli Garanzia Frame: A vita, Componenti: Varia

Pro e Contro di Raleigh Motus Tour


Vantaggi Svantaggi
Assistenza elettrica per pedalate più facili Prezzo più elevato rispetto alle biciclette tradizionali
Design elegante e comfort di guida Possibile dipendenza dalla batteria elettrica
Funzionalità aggiuntive come display digitale e luci integrate Peso maggiore rispetto alle biciclette non elettriche

Problemi Comuni con Raleigh Motus Tour


Problema Soluzione
La catena salta durante il cambio delle marce Regolare correttamente il cambio e verificare l'allineamento della catena.
Le ruote sono sgonfie frequentemente Controllare e regolare la pressione delle ruote regolarmente.
I freni non si bloccano come dovrebbero Controllare le pastiglie dei freni e regolare la tensione dei cavi.
Il manubrio si allenta durante la guida Serrare i bulloni del manubrio e verificare che siano ben fissati.
La sella è scomoda e provoca dolore Regolare l'inclinazione e l'altezza della sella per una postura più comoda.

Recensioni degli Utenti su Raleigh Motus Tour


Nome Recensione
Marta La Raleigh Motus Tour è una bicicletta eccezionale, comoda e robusta. La consiglio vivamente per lunghe pedalate in città o in campagna.
Giovanni Ho comprato la Raleigh Motus Tour per fare delle gite fuori porta e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. La batteria dura a lungo e il motore aiuta molto nelle salite.
Chiara La Raleigh Motus Tour è stata un ottimo acquisto. La qualità dei materiali e il design sono eccezionali. Sono molto soddisfatta del mio acquisto.
Luca Ho testato diverse e-bike prima di scegliere la Raleigh Motus Tour e devo dire che è stata la scelta migliore. È comoda, veloce e affidabile.
Sofia La Raleigh Motus Tour mi ha permesso di riscoprire il piacere di pedalare senza fatica. È una bicicletta perfetta per chi vuole muoversi in città con facilità.
Marco La Raleigh Motus Tour è una bici ben costruita e performante. Non posso che consigliarla a chiunque cerchi un mezzo di trasporto ecologico e pratico.
Alice Ho avuto modo di provare la Raleigh Motus Tour in varie condizioni e devo dire che si comporta sempre in modo eccellente. È una bici versatile e affidabile.

Domande Frequenti su Raleigh Motus Tour


  • Qual è il materiale del telaio della Raleigh Motus Tour?

    Il telaio è realizzato in alluminio, che offre un ottimo compromesso tra leggerezza e resistenza.

  • Quante marce ha la trasmissione della Raleigh Motus Tour?

    La bicicletta è dotata di 10 marce, offrendo un buon range di velocità per varie situazioni di guida.

  • La Raleigh Motus Tour ha i supporti per parafanghi e portapacchi?

    Sì, è dotata di supporti per l'installazione di parafanghi e portapacchi, rendendola pratica per il trasporto e la protezione in caso di pioggia.

  • Qual è il tipo di freni montati sulla Raleigh Motus Tour?

    La bicicletta è equipaggiata con freni a disco idraulici Shimano MT200, garantendo ottime prestazioni frenanti in varie condizioni.

  • La Raleigh Motus Tour è progettata per un uso quotidiano?

    Sì, la bici è pensata per il commuting giornaliero, offrendo comfort e funzionalità per gli spostamenti abituali.

  • Qual è il tipo di manubrio montato sulla Raleigh Motus Tour?

    La bicicletta monta un manubrio a piega ergonomica, che favorisce una posizione di guida comoda e rilassata.

  • La Raleigh Motus Tour è disponibile in diverse taglie di telaio?

    Sì, la bici è disponibile in diverse taglie per adattarsi a varie altezze di ciclisti.

  • La trasmissione della Raleigh Motus Tour è a quanti denti?

    La trasmissione è di tipo 1x10, offrendo un rapporto di marcia ottimizzato per la guida in città.

  • La Raleigh Motus Tour è dotata di luci integrate?

    Sì, la bici ha illuminazione integrata a batteria, che aumenta la visibilità e la sicurezza durante le pedalate notturne.

  • Qual è la capacità di carico massima della Raleigh Motus Tour?

    La capacità di carico massima dipende dalla taglia del telaio, garantendo resistenza e sicurezza in base alle specifiche dimensioni.